Niveria lathyrus (Blainville, 1826) |
![]() |
![]() |
![]() |
There are no translations available. Niveria lathyrus (Blainville, 1826) disegno originale tratto da "MALACOZOAIRES ou ANIMAUX MOLLUSQUES, Blainville, H.-M. Ducrotay de (Henri-Marie Ducrotay)" Pl. 9 A, fig. 3-3 a
Considerazioni Questa specie è un mistero, in quanto ho trovato solo rare informazioni ed citazioni. Fehse1 la cita nel suo articolo come specie valida, anche il WoRMS2 la cita come accettata , ma tale citazione deriva sempre da Fehse, quindi, ho cercato e sono risalito alla descrizione originale fatta da De Blainville 1826, che trascrivo di seguito sia in lingua originale (francese) che tradotta in italiano, inoltre allego il disegno della specie sempre dello stesso autore. Osservando il disegno, leggendo la descrizione, mi è sorto il dubbio che ci troviamo di fronte ad un sinonimo di Trivia pulex (Solander in Gray, 1828) o come suggerito da Fehse = Niveria spongicola (Monterosato, 1923), ma tale affermazione può essere convalidata solamente osservando la conchiglia scelta come olotipo o i sintipi. Original description (Francese) pag.248 - MALACOZOAIRES ou ANIMAUX MOLLUSQUES, Blainville, H.-M. Ducrotay de (Henri-Marie Ducrotay), 1777-1850 11. Porcelaine Pois-de-senteur, Cypraea Lathyrus. Car. Animal ? (Long., 4 e 1/2 lig., sur 2 e 1/4 de larg.) De la Méditerranée , sur les côtes de Provence et sur celles de Lamarck, Anim. sans Vert., tom. VII, pag. 404, n° 66. — Cypraea Coccinella, Risso, Europ. mérid., tom. IV, pag. 258, n° 625. — Cypraea Pulex, Gray, Monog. Zool., journ. III, pag. 368, n° 97.
traduzione..la stiamo correggendo... (scusateci) Conchiglia ovale, leggermente bulbosa, liscia, lucida, finemente coste; (Long., 4 e 1/2 lig., sur 2 e 1/4 de larg.) Del Mediterraneo, le coste della Provenza e quelli di
Classification Kingdom: Animalia Synonymy
Taxonomy:
Keywords Niveria lathyrus (Blainville, 1826) Habitat ??? Range ??? Types ??? Distribution Spain Literature Fehse D. (2002) Beiträge zur Kenntnis der Triviidae (Mollusca: Gastropoda) V. Kritische Beurteilung der Genera und Beschreibung einer neuen Art der Gattung Semitrivia Cossmann, 1903. Acta Conchyliorum 6: 3-48. page(s): 24 Link http://www.marinespecies.org/aphia.php?p=taxdetails&id=555842 http://www.gastropods.com/6/Shell_14126.shtml
Photo from the web Trovate delle foto indicate come Trivia lathyrus (Blainville, 1826) sul sito conchology.be uno dei siti + grandi al mondo riguardanti la malacologia. Tutte sono state trovate in Israele , vicino Haifa, Mediterraneo.
da: http://www.gastropods.com/6/Shell_14126.shtml Note
|
Last Updated on Wednesday, 28 September 2011 23:45 |